Stefano Coletta è uno Psicologo iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio
- Già consulente presso la clinica "San Raffaele" di Velletri (Roma), attualmente svolge l'attività libero professionale ad Albano Laziale (Roma);
- Docente e Coordinatore del Corso di Psicologia presso l' "Unitre" (Università delle Tre Età)
con sede ad Ariccia (Roma) - (dal 2016 ad oggi);
- Docente del Corso di Aggiornamento per Insegnanti "Azzardo: quale è il suo gioco"
tenutosi presso l'Auditorium "J. Joyce" ad Ariccia (Roma) - (2018);
- Membro dell' "Associazione Nazionale per le Pratiche Filosofiche";
- Autore de L'Immagine Risanatrice, un nuovo metodo nella gestione dell'ansia e delle fobie;
- Autore de La Psicologia dell'Attesa, approccio che considera il sentimento dell'attesa la base della coscienza;
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel sito internet del personaggio Tv Luca Sardella
(dal 2014 al 2017);
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel mensile "Dimensione Benessere"
(anno 2013 / 2014);
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel mensile "Vivere Light"
- Docente e Coordinatore del Corso di Psicologia presso l' "Unitre" (Università delle Tre Età)
con sede ad Ariccia (Roma) - (dal 2016 ad oggi);
- Docente del Corso di Aggiornamento per Insegnanti "Azzardo: quale è il suo gioco"
tenutosi presso l'Auditorium "J. Joyce" ad Ariccia (Roma) - (2018);
- Membro dell' "Associazione Nazionale per le Pratiche Filosofiche";
- Autore de L'Immagine Risanatrice, un nuovo metodo nella gestione dell'ansia e delle fobie;
- Autore de La Psicologia dell'Attesa, approccio che considera il sentimento dell'attesa la base della coscienza;
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel sito internet del personaggio Tv Luca Sardella
(dal 2014 al 2017);
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel mensile "Dimensione Benessere"
(anno 2013 / 2014);
- Curatore della Rubrica di Psicologia nel mensile "Vivere Light"
(dal 2014 al 2019);
- Ha partecipato, in qualità di esperto, a diverse puntate del programma Tv "I Primi"
su Agon Channel (2015);
su Agon Channel (2015);
- E' stato ospite del programma "Il Tè delle Mamme" su Umbria Radio (2017)
Per riascoltare la registrazione Clicca qui!
- Ha collaborato con il prof. Riccardo Venturini - già Ordinario di Psicofisiologia Clinica presso l'Università “La Sapienza” di Roma;
- Autore del soggetto del cortometraggio psicologico "L'Assenza" (2014) sul tema delle ossessioni con la regia di Massimiliano Gasbarra.
Premi e Riconoscimenti
- Autore del soggetto del cortometraggio psicologico "L'Assenza" (2014) sul tema delle ossessioni con la regia di Massimiliano Gasbarra.
Per vedere il corto Clicca qui!
Per vedere l'intervista Clicca qui!
Premi e Riconoscimenti
- Primo classificato al Premio nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" 2016 con il lavoro
"La sofferenza nel mondo della tecnica e i limiti della terapia psicologica. Riflessione filosofica sulla storia e la cura dei disturbi psichici"
Per l'intervista Clicca qui!
Per approfondire Clicca qui!
Per leggere l'articolo Clicca qui!
- Finalista al Premio nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" 2015 con un lavoro che tratta il problema della scientificità in psicologia e in psicoterapia.
Per leggere l'articolo Clicca qui!
Pubblicazioni:
"La sofferenza nel mondo della tecnica e i limiti della terapia psicologica. Riflessione filosofica sulla storia e la cura dei disturbi psichici"
Per l'intervista Clicca qui!
Per approfondire Clicca qui!
Per leggere l'articolo Clicca qui!
- Finalista al Premio nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" 2015 con un lavoro che tratta il problema della scientificità in psicologia e in psicoterapia.
Per leggere l'articolo Clicca qui!
Pubblicazioni:
I suoi lavori, dedicati principalmente allo studio del sentimento dell'Attesa e all'utilizzo terapeutico delle Immagini Mentali, hanno dato luogo a due distinte pubblicazioni:
- "L'Immagine Risanatrice", lavoro pubblicato sulla rivista specialistica "INformazione, psicoterapia, counselling, fenomenologia" n.13 / 2009 che propone un nuovo metodo per la gestione dell'ansia e delle fobie, unendo la Psicologia alla Filosofia orientale.
Se vuoi approfondire Clicca qui!
- "La Psicologia dell'Attesa: dall'Inconscio all'Assenza", lavoro pubblicato sulla rivista specialistica di Psicoterapia Esistenziale "Dasein Journal" n.6 / 2016, che considera l'attesa come base della coscienza da cui osservare le varie psicopatologie, dalle nevrosi alle psicosi.
Se vuoi approfondire Clicca qui!
Libri:
- AA.VV.; "Le figure del Pensiero", Sillabe di Sale Editore, 2016. Cap. "Paradossi". Il volume è acquistabile in questo sito
- Prefazione dell'antologia Poetica 2017 "Sulle orme della speranza" , con il patrocinio del comune di Frascati in collaborazione con l'AIRC
- Cipriano P.; "Basaglia e le metamorfosi della Psichiatria", Eleuthera, 2018 - cit. in Bibliografia Coletta S.; "La sofferenza nel mondo della tecnica e i limite della terapia psicologica"
- D'Acunto G.; "Attesa. La passione e il sentimento del tempo", Asterios, 2021, pp. 59-6 - cit. del lavoro Coletta S., "Psicologia dell'Attesa" Dasein Journal, 2016
- Guarna M.; "Disofia. Manuale pratico dei possibili del pensiero", Bonanno, 2024, pp. 15-16-17 prefazione Coletta S. "Metis: Pensiero intuitivo"
Collabora con:
Incontri
![]() |
Con James Hillman, 2008 |
![]() |
Con Luciano Onder, 2013 |
![]() |
Con il filosofo Diego Fusaro, 2014 |